Il ritorno di Tich, autore “non allineato”

Geniale operazione quella di Andrea Tich, cantautore scoperto negli anni Settanta da quel genio di Gianni Sassi che nel 1978 gli pubblicava con la Cramps il suo disco d’esordio, Masturbati. E proprio quel disco – diventato un album culto e motivo di ispirazione per tanti musicisti – viene riproposto in una versione nuova, con provini, live, remix, outtakes. Masturbati. Prima e dopo (per l'etichetta Labellascheggia) contiene “il prima”, cioè alcuni provini delle canzoni che sono state accuratamente restaurate, mantenendo però l’essenza di quello che a quei tempi volevano rappresentare, e “il dopo”, quindi tutto quello che è scaturito e ha ispirato quella musica. Un disco con una storia importante, densa sia per il momento storico in cui uscì – il 1978 di Aldo Moro, Sandro Pertini, Giovanni Paolo II, Peppino Impastato solo per citare alcuni eventi – sia per il lascito, che rende ancora oggi Masturbati, l’album d’esordio un riferimento per la musica italiana alternativa, non convenzionale, non allineata.