I Festival di Re Nudo organizzati al Parco Lambro di Milano tra il 1974 e il 1976, hanno rappresentato il punto di incontro tra le varie anime del movimento giovanile dell’epoca: dagli hippie ai militanti dell’ultrasinistra, dai freak ai libertari.
Sono stati un tentativo di creare una comunità alternativa basata su musica, condivisione e valori anticapitalisti. Non sono stati solo dei festival musicale, ma eventi con un forte connotato politico. Il volume raccoglie le foto – tutte inedite – scattate da Fabio Maria Minotti durante le tre edizioni tenutesi al Parco Lambro che vogliono essere una testimonianza, a futura memoria, di musicisti, gruppi e artisti che proprio in quel periodo vivevano una stagione particolarmente creativa e in un certo senso irripetibile nel panorama della musica italiana. Le immagini ritraggono artisti - tra questi Area, Eugenio Finardi, Toni Esposito, Perigeo, Pfm, Franco Battiato – e momenti del Festival. Festival che nel 1976 registrò il culmine della crisi: l’utopia della "festa permanente" si trasformò in degrado, scontri e incapacità di mantenere un ordine basato solo sull’autoregolamentazione. La prefazione è di Eugenio Finardi, in chiusura del volume uno scritto di Luca Pollini che spiega come il Festival del Parco Lambro è stato certamente un grande esperimento di libertà collettiva, ma anche il simbolo delle contraddizioni interne ai movimenti giovanili di quegli anni, tra idealismo e disillusione.
Casa editrice: Re Nudo
Prezzo: €28
Inserisci le tue credenziali di accesso
Hai dimenticato la password?
Inserisci la tua email e ti invieremo un link per resettare la tua password
Clicca OK per procedere
L'email non è stata trovata nel nostro database
Registrati subito!
Modifiche avvenute con successo
Qualcosa è andato storto
Prima di continuare, si prega di inserire un indirizzo di spedizione valido
Via della moscova 40
20121 - Milano
info@humanbit.com