Un futuro bifronte - Call per artisti under 35

Redazione

Re Nudo, in collaborazione con La Fabbrica del Vapore e la Piccola Accademia di Poesia, lancia una CALL per artisti under 35 dal titolo UN FUTURO BIFRONTE/SCENARI SUL DOMANI Giovani artisti immaginano il domani tra distopia e utopismo

Il futuro, oggi più che mai, è un orizzonte bifronte: da un lato, le ombre delle crisi climatiche, delle disuguaglianze e della disumanizzazione; dall'altro, la luce tenace di una speranza utopica. È in questo crocevia che le nuove generazioni, i giovani under 35, vivono e cercano la loro voce.

UN FUTURO BIFRONTE/SCENARI SUL DOMANI non è solo un progetto culturale, ma un atto di responsabilità e un investimento critico nel pensiero e nella creatività dei giovani artisti emergenti.

CHI CERCHIAMO? Rivolgiamo questa call a studenti universitari, giovani professionisti creativi e appassionati di arte, poesia e scrittura under 35. Vogliamo dare voce a chi desidera esplorare la potenza dell'arte come strumento di previsione e critica sociale, creando un ponte tra la formazione artistica e l'impegno civile.

COSA PROPONIAMO? Ti invitiamo a partecipare a un laboratorio di idee e talenti strutturato in quattro workshop intensivi, guidati da un team di professionisti – scrittori, poeti, drammaturghi, sceneggiatori, musicisti. La metodologia del progetto è "bifronte", spingendo all’esplorazione creativa di scenari futuri sia distopici che utopici attraverso una pluralità di linguaggi espressivi:

• Poesia

• Narrativa

• Testi di canzone

• Drammaturgia

• Video-Sceneggiatura

PERCHÉ PARTECIPARE? Questa è un'occasione unica per:

• Dare voce alla tua creatività sui temi cruciali del futuro.

• Acquisire strumenti professionali per affinare il tuo talento.

• Sviluppare una consapevolezza critica sul mondo.

• Entrare a far parte di un progetto che culminerà con la presentazione dei lavori durante Le Notti dell’Underground – Il Festival di Re Nudo nel giugno 2026.

I tuoi elaborati andranno a comporre un portfolio di opere inedite che testimoniano un investimento concreto nella cultura e nel pensiero delle nuove generazioni.

Il progetto si svolgerà con quattro appuntamenti laboratoriali: si inizia il 17 ottobre, poi il 28 novembre, il 6 marzo e il 10 aprile. Infine a  giugno si fa il Festival. 

Come partecipare? Se sei pronto a dare forma ai tuoi scenari sul domani e a diventare parte attiva di un laboratorio di idee e talenti, inviaci la tua candidatura. 

Clicca e iscriviti

 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe35BY1bwaNd7Uy3Xzmf38A5xgOksJyw0s3CivNGcOLXWHxKg/viewform?usp=dialog

 

01 Call Workshop
03 call workshop
04 call workshop